Estate 2017: a Nova Milanese, un gruppo di amici, tra cui Jean-Luc Merico, sente il desiderio di organizzare un evento sportivo che unisca le loro grandi passioni: il running e la beneficenza. Grazie al supporto dell'amministrazione comunale e della asd La Fenice nasce la SuperNova, una corsa non competitiva che in pochi anni, raggiunge risultati incredibili passando dai 220 iscritti della prima ai 700 dell'ultima edizione (se vuoi sapere a chi e quanto abbiamo donato clicca qui).
Estate del 2019: proprio alla vigilia della corsa, a Jean-Luc viene diagnosticato un tumore molto aggressivo e cosa ancor più tragica e incredibile, negli stessi giorni la stessa sorte tocca anche a sua moglie Laura.
I due ragazzi hanno però affrontano le rispettive malattie con coraggio e con un' energia fuori dal comune al punto che si impegnano con maggiore determinazione nel continuare ad organizzare la SuperNova.
Estate del 2020: a soli 41 anni Jean-Luc si arrende alla malattia e nei suoi ultimi istanti si fa promettere dai suoi amici che avrebbero continuato a lavorare per portare avanti il progetto della SuperNova.
Dall'edizione 2022 la SuperNova viene chiamata "LaMerico Run, con uno sguardo rivolto al passato nel ricordo di Jean-Luc Merico ed un altro rivolto al futuro, in onore di Laura e di tutte quelle persone che come lei continuano a lottare con dignità e coraggio contro questa terribile malattia.
Inoltre, il legame con Fondazione IEO (a cui sono stati già donati oltre 5000 euro dei 15.000 raccolti in tutte le edizioni) diventa ancora più forte: i proventi dell'edizione 2023 verranno interamente devoluti alla ricerca scientifica.
© by Next2You